Le attività ludiche sono essenziali per un sano sviluppo dei bambini.
Sempre più esperti infatti arrivano alla stessa conclusione: il gioco è un’attività importante per il bambino, in quanto strumento fondamentale per il suo sviluppo psicologico, motorio e cognitivo.
«Il gioco è il lavoro del bambino»
(Maria Montessori)
Cos’è un “gioco educativo”?
Il gioco educativo è un gioco esplicitamente progettato con scopi o valori educativi, appositamente ideato per aiutare il bambino a conoscere determinati argomenti, espandere concetti, rafforzare lo sviluppo, comprendere un evento storico-culturale e assisterlo nell’apprendimento di un’abilità attraverso il gioco.
(da Wikipedia)
Attraverso un gioco educativo, il bambino può dunque apprendere divertendosi. In questo modo egli assocerà l’apprendimento a qualcosa di piacevole e divertente.
Questo manterrà integra la sua sete di conoscenza.
Ecco perché è importante scegliere con cura i giochi da proporre al bambino.
Se non hai mai sentito parlare del Kamishibai, sappi che è normale, questo teatrino infatti arriva dall’oriente. Ma che cos’è il Kamishibai? È una tecnica narrativa giapponese che unisce la
Immergiamoci nel coinvolgente universo dei giochi educativi, esplorando il modo in cui i dischetti inventastorie possono stimolare la creatività, favorire lo sviluppo cognitivo e linguistico dei bambini in un contesto
I puzzle per bambini “Level Up” di Mideer sono una ventata di freschezza nel mondo dei giochi educativi. La mia prima impressione è stata catturata dai disegni straordinariamente affascinanti che
Il raccontastorie Lunii è un regalo perfetto per tutti i bambini dai 3 anni in su. Se stai già pensando ai regali di Natale, quanto sto per raccontarti può aiutarti.
Hai mai cercato siti che offrono libri e giochi educativi per i tuoi bambini? Con così tante opzioni online può essere una sfida individuare le migliori risorse. Per questo motivo
In questo articolo scoprirai cos’è il tangram, come puoi costruirlo facilmente utilizzando materiali di recupero e perché è un fantastico materiale da proporre al bambino. Il tangram è un antico
Tablotto è un gioco didattico davvero molto bello che permette al bambino di imparare divertendosi. Apprendere attraverso un approccio ludico è più divertente e fa sì che il bambino associ
“Leggo e comprendo” è un gioco sull’analisi logica d’ispirazione Montessoriana, che ho realizzato insieme alla Headu. Collaborare alla creazione di un gioco educativo è stata per me un’esperienza davvero incredibile!